Skip to main content

Rubbieri Geminiano*

RUBBIERI GEMINIANO
Modena 1829 – Mirandola (Modena) 1887
All’Accademia di Belle Arti di Modena fu uno degli allievi più promettenti di A. Malatesta, che più tardi gli ottenne un sussidio ducale. Negli anni ’40 si distinse nei concorsi annuali minori e partecipò con saggi d’invenzione e copie da A. Fontanesi e A. Malatesta alle esposizioni triennali della Società d’Incoraggia-mento modenese (1851-1853, Il ripudio di Agar, 1854-1856,I Montanari Calabresi; 1857-1859, Il Tiziano che ritrae Laura moglie di Alfonso Duca di Ferrara). Le sue opere si volsero a soggetti romantico-letterari, come Tiziano che ritratta la principessa Laura Eustochia moglie di Alfonso I, derivato dalle Antichità Estensi di L. A. Muratori, o biblici come La benedizione di Giacobbe (premio Magnanini nel 1859). Insegnò disegno topografico alla Scuola Tecnica di Mirandola.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci