Skip to main content

Ruffini Giuseppe*

RUFFINI GIUSEPPE
Falerone (Ascoli Piceno) 1820 ca. – dopo il 1888
Appartenente a una famiglia di decoratori originaria di Moresco (Ascoli Piceno), negli anni ’40 completò la sua formazione a Roma, alla scuola di T. Minardi. Della sua attività, prevalentemente di decoratore, si ricordano i sipari del teatro di Falerone (distrutto), e del teatro Mercantini di Ripatransone (Virginia ripana, 1870). L’ultimo documento noto sull’artista riguarda la partecipazione alla Mostra Provinciale Operaia di Camerino del 1888, alla quale partecipò con due soggetti ornamentali.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci