Skip to main content

Licata Faccioli Orsola*

LICATA FACCIOLI ORSOLA
Venezia 1826 – dopo il 1885
Moglie di Antonino, si formò all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Dipinse quadri d’interno e di paesaggio, che espose alle mostre borboniche a partire dal 1851 e alle promotrici Salvator Rosa tra il 1862 e il 1885 (fra gli altri: 1862, Interno del coro dei cappuccini; 1867, Festa del 6 ottobre; 1875, Castel Gandolfo; 1879, Macchia dal vero al giardino Colonna a Capodimonte; 1885, Terrazza in San Marcellino). A Roma, dove soggiornò durante il pensionato artistico del marito, presentò due paesaggi alla Mostra della Società degli Amatori e Cultori del 1851 (Una veduta della Piazza Navona, Una veduta della facciata di San Giorgio al Velabro). Fu presente alle esposizioni nazionali di Firenze (1861), di Milano (1873, 1881, 1887), di Napoli (1877), di Roma (1883), di Torino (1884) e di Venezia (1887).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci